Sicuramente la regione in Italia che sta avendo la maggiore crescita turistica in Italia è la Puglia. La regione offre tantissime splendide destinazioni turistiche, oltre ai tanti eventi che si svolgono durante l’anno, l’ottima cucina e le bellissime spiagge circondare dal un mare azzurro intenso.
Destinazioni turistiche in Puglia
La più importante attrazione turistica della Puglia, forse per l’unicità, è Alberobello con i suoi trulli (patrimonio mondiale dell’UNESCO). I trulli sono sparsi un po’ in tutta la zona della Valle d’Itria, ma è ad Alberobello che si crea quel fascino di una città creata da questi edifici di pietra. Un trullo è un semplice edificio di pietra a secco a parete, con un tetto a cupola sormontata da un cono.
Altra meta importante è Lecce, città rinomata per la sua bellezza barocca, costruzioni tutte in pietra dorata adornate dall’elegante architettura seicentesca.
Martina Franca, Locorotondo, Cisternino e Ostuni sono tutti pittoreschi borghi sparsi per la Valle d’Itria. Lungo la costa, Otranto è una delle più belle località balneari, con un pittoresco centro storico e un porto dove si apre l’azzurro mar Adriatico
Intorno a Taranto ci sono affascinanti santuari e chiese sotterranee, mentre a Castellana Grotte, vicino ad Alberobello, ci sono impressionanti caverne naturali da visitare con visite guidate.
Le piccole isole Tremiti sono una destinazione molto frequentata da turisti italiani e stranieri. Per gli escursionisti molto consigliato per le vacanze è il Gargano, un promontorio boscoso e parco nazionale, con coste rocciose e varie località turistiche balneari.
Molti pellegrini cattolici si dirigono verso San Giovanni Rotondo, la località associata a Padre Pio, il santo di Pietrelcina che attira milioni di fedeli ogni anno.
Tra gli altri siti religiosi ci sono la Chiesa di San Nicola o Basilica di San Nicola a Bari, dove ci sono i resti di San Nicola (rubati dalla Turchia dagli intraprendenti baresi) custoditi nella cripta. Per un diverso tipo di pellegrinaggio, gli amanti del cinema possono essere interessati a Castellaneta, la città natale di Rodolfo Valentino.
Se fate un tour in macchina sarete in grado di visitare i castelli intriganti di Federico II, tra cui l’enigmatico castello ottagonale, Castel del Monte, un altro sito Patrimonio dell’Umanità.
Il Salento formato dalla parte più bassa del tacco dello stivale d’Italia è un’altra meta scelta per le vacanze estive al mare.
Dunque, nel complesso in Puglia, i centri minori e quelli di campagna, sono al pari delle grandi città, le principali destinazioni turistiche.
