Il Salento non è conosciuto solo per le limpide spiagge e per l’azzurro delle sue acque, ma anche per la Notte della Taranta, il festival itinerante che porta in varie città la musica, i balli del Salento e tanto divertimento.
Questo evento folcloristico si svolge dal 1998 fino ad oggi quasi sempre nella provincia di Lecce, e dopo le varie tappe nei numerosi paesi del Salento, si chiude con il “concertone” finale a Melpignano, attirando più di 150 mila spettatori.
Il festival è dedicato alla pizzica, una forma di musica popolare salentina che, secondo la storia, veniva suonata durante i rituali terapeutici, per liberare le “pizzicate” dal morso della taranta (tarantola). Bellissimo è il ballo di corteggiamento, dove i due ballerini si avvicinano quasi a sfiorarsi, senza toccarsi mai.
Questa musica, oggi, si fonde con altri generi musicali, come il rock e il jazz, diventando sempre più conosciuta nel panorama musicale internazionale, come musica colorata che, anche se legata alle tradizioni antiche, ha saputo incarnarsi in una realtà moderna e contemporanea.
Il festival ospita i migliori gruppi della musica popolare salentina che nel corso degli anni hanno contribuito ad “esportare” la pizzica nel mondo e non mancano tra gli ospiti, artisti di fama nazionale ed internazionale.
Tour Notte della Taranta 2019
L’edizione 2019 della Notte della Taranta inizierà sabato 3 agosto nella splendida città di Otranto e si concluderà domenica 25 agosto a Melpignano, che come ogni anno ospiterà il concertone finale della Notte della Taranta.
Date, Tappe e Orari Notte della Taranta 2019
3 agosto – Otranto (dalle ore 21:00)
5 agosto – Corigliano d’Otranto (dalle ore 19:00)
6 agosto – Nardò (dalle ore 20:00)
7 agosto – Sogliano Cavour (dalle ore 22:30)
8 agosto – Ugento (dalle ore 21:30)
9 agosto – Cursi (dalle ore 22:30)
10 agosto – Acaya (Vernole) – (dalle ore 19:30)
11 agosto – Zollino (dalle ore 21:30)
12 agosto – Calimera (dalle ore 19:30)
13 agosto – Alessano (dalle ore 19:00)
14 agosto – Lecce (dalle ore 29:00)
16 agosto – Carpignano Salentino (dalle ore 19:00)
17 agosto – Galatina (dalle ore 21:30)
18 agosto – Castigliano de’ Greci (dalle ore 20:30)
19 agosto – Soleto (dalle ore 20:00)
20 agosto – Martignano (dalle ore 20:00)
21 agosto – Sternatia (dalle ore 20:00)
22 agosto – Cutrofiano (dalle ore 21:30)
23 agosto – Martano (dalle ore 21:30)
25 agosto – Melpignano (orari da definirsi)
Ospiti Notte della Taranta 2019
Elisa
Guè Pequeno
…

Buona sera vorrei chiedere le date con le destinazioni per La Notte Della Taranta, perché non riesco a visualizzarle.
Salve Cristina le date saranno ufficializzate prossimamente