Il Gargano ha alcune delle più belle spiagge della Puglia. Con i suoi 140 km di costa, il promontorio pugliese si caratterizza per la presenza di spiagge sabbiose, antiche foreste (soprattutto boschi di pini), baie, scogliere, dune, grotte calcaree e rocce bianche scolpite dal mare.
Famosi e numerosi sono anche i trabucchi, antiche strutture lignee costruite dai pescatori da dove lanciano le loro reti. Con il suo mare scintillante e l’acqua blu cobalto, il Gargano è la meta ideale per gli amanti degli sport acquatici.
Le più belle spiagge del Gargano
Considerando che ci sono così tante belle spiagge che circondano il Gargano, qui abbiamo cercato di selezionare le migliori dove trascorrere delle belle e piacevoli giornate al mare o che meritano almeno una visita.
Spiaggia di Manaccora (Peschici)
Distanza da: Peschici 7,2 Km – Vieste 20,0 Km
Manaccora è una delle più belle baie di Peschici ed è anche un importante sito archeologico, che testimonia un periodo importante della storia del Gargano. Situata tra due picchi rocciosi, Manaccora è una spiaggia di sabbia fine, con un mare turchese. Sicuramente una delle spiagge più belle del Gargano.
Si può raggiungere da una strada asfaltata che conduce anche al famoso Grottone di Manaccore, importante ipogeo risalente al XVII secolo a.C. Parte della spiaggia è pubblica, mentre il resto è concesso in licenza alle strutture alberghiere.
In questa spiaggia si può anche ammirare il tradizionale Trabucco, posto sulla scogliera. Molto affollata durante i mesi estivi, la baia di Manaccora fa parte del Parco Nazionale del Gargano.
Trova un alloggio a PeschiciMattinatella (Mattinata)
Distanza da: Mattinata 11,25 Km – Vieste 31,2 Km
La spiaggia di Mattinatella, o Fontana delle Rose, si compone da due spiagge separate da uno sperone roccioso. La spiaggia a nord può essere raggiunta solo via mare, quindi è praticamente incontaminata, l’altra è invece un’area adibita a spiaggia pubblica.
Mattinatella è un vero paradiso per coloro che vogliono rilassarsi o per gli appassionati di immersioni subacquee. Il paesaggio crea un sorprendente contrasto di colori con il mare azzurro, le scogliere bianche e il verde della vegetazione mediterranea.
Trova un alloggio a MattinataSpiaggia di Zaiana (Peschici)
Distanza da: Peschici 4,2 Km – Vieste 23,1 Km
La spiaggia di Zaiana, chiamata anche “la spiaggia dei giovani”, negli anni ‘70 e ‘80 era molto popolare tra i nudisti. Suggestive cime rocciose circondano questa spiaggia, che oggi rappresenta un luogo di ritrovo per chi cerca relax e una natura pura. Ha una sabbia fine ed è molto facile da raggiungere. La spiaggia è protetta dai venti meridionali ed è raggiunta dall’ombra nel pomeriggio.
Trova un alloggio a PeschiciSpiaggia di Pizzomunno (Vieste)
Situata nella parte sud di Vieste, questa spiaggia lunga 3 km, detta anche del Castello o della Scialara, è una delle più ambite e frequentate del Gargano.
La spiaggia prende il nome dal monolite “Pizzomunno” ed è famosa per la sua bellezza paesaggistica. Gli spazi liberi si alternano con gli stabilimenti balneari che offrono tutti i servizi di cui si il turista può aver bisogno.
Trova un alloggio a ViesteSpiaggia delle Zagare (Mattinata)
Distanza da: Mattinata 14,62 Km – Vieste 26,2 Km
La Baia dei Mergoli o spiaggia delle Zagare è lunga circa 1 Km con una bianca sabbia morbida, immersa in una baia incantata. La spiaggia è raggiungibile via mare o via terra attraverso due alberghi, l’Hotel Baia delle Zagare e l’Hotel Baia dei Faraglioni.
La spiaggia può ospitare un massimo di 30 visitatori al giorno per proteggere il sito. Se si desidera visitare la baia delle Zagare, senza essere ospite dell’hotel, si consiglia di pianificare la visita in anticipo per ottenere un pass personale dal Consiglio della città di Mattinata.
Trova un alloggio a MattinataVignanotica (Vieste)
Distanza da: Vieste 23,29 Km – Mattinata 22,85 Km
Vignanotica è una spiaggia di ciottoli, nota per la sua alta scogliera bianca, immersa in una natura lussureggiante, tra il Parco Santa Tecla e il Parco del Monte Barone. La spiaggia è raggiungibile dalla strada comunale “Vieste / Mattinata”, percorrendo un sentiero di circa 3 Km. A causa della scogliera circostante, la spiaggia viene raggiunta dall’ombra nel primo pomeriggio.
Trova un alloggio a ViestePorto Greco (Vieste)
Distanza da: Vieste 14,0 Km – Mattinata 35,0 Km
La spiaggia di Porto Greco è una spiaggia di ciottoli che scende rapidamente verso il mare. Immersa nella rigogliosa vegetazione mediterranea, si può raggiungere attraverso una strada sterrata di circa 400 metri di cammino. Dalla spiaggia si può godere una splendida vista sull’arco (Architiello) di Porto Greco e visitare anche le splendide “Grotta di Marmo” e la “Grotta Viola” nelle vicinanze.
Trova un alloggio a ViesteCala della Sanguinara (Vieste)
Distanza da: Vieste 12,25 Km – Mattinata 31,8 Km
La spiaggia di Cala della Sanguinara è un vero gioiello del Gargano. Ricca di pietre calcaree, si trova in una scogliera bianca e circondata da una pineta. È perfetta per coloro che amano fare snorkeling o semplicemente rilassarsi.
Per accedere alla spiaggia bisogna percorrere un sentiero immerso in un bosco lussureggiante di pini di Aleppo. È possibile raggiungere la spiaggia anche via mare. In questo caso consigliamo di visitare anche le grotte vicine, in particolare la meravigliosa “Grotta dei pomodori“.
Trova un alloggio a ViesteCento Scalini o Spiaggia di Tufare (Vico del Gargano)
Distanza da: Rodi Garganico 6,2 Km – Peschici 7,1 Km
Per raggiungere questa spiaggia si deve scendere una scala di cento gradini, dopo aver percorso un sentiero che parte dalla strada statale 89. La spiaggia può essere raggiunta anche percorrendo tutta la spiaggia di S. Menaio, verso il sud.
Questa spiaggia è abbastanza tranquilla, non è particolarmente ventosa e ha alcuni servizi, quindi perfetta per le famiglie e per chi cerca un po’ di relax. Da un vialetto si può anche accedere alla meravigliosa pineta Marzini che al tramonto offre una vista spettacolare sulle Isole Tremiti.
Trova un alloggio a Rodi GarganicoNoleggia un’auto

[…] motivo della forte presenza turistica lungo le coste del Gargano sono le sue splendide spiagge e le numerose baie che offrono paesaggi naturali unici e suggestivi, meravigliando qualunque tipo […]
[…] e piccoli, specialmente per famiglie con bambini. In soli 15 km di tragitto si passa dalle dorate spiagge del Gargano, in un ambiente a parte, quasi […]